
LinkedIn MCP
LinkedIn MCP è un server Model Context Protocol che consente agli assistenti AI come Claude di interagire con gli account LinkedIn per l'analisi automatizzata del profilo, la ricerca di lavoro, la messaggistica e la raccolta di dati attraverso un'interfaccia di browser cloud sicura.
https://linkedapi.io/mcp?ref=producthunt&utm_source=aipure

Informazioni sul Prodotto
Aggiornato:Aug 28, 2025
Cos'è LinkedIn MCP
LinkedIn MCP (Model Context Protocol) funge da ponte standardizzato tra gli assistenti AI e la piattaforma LinkedIn, consentendo una perfetta integrazione delle funzionalità di LinkedIn con le capacità AI. È progettato per fornire agli assistenti AI un accesso controllato alle funzionalità di LinkedIn, consentendo loro di eseguire attività come la ricerca di profili, l'analisi dei dati e le comunicazioni automatizzate, mantenendo al contempo la sicurezza e la conformità con le politiche di LinkedIn. Il sistema opera attraverso un'infrastruttura di browser cloud che gestisce in modo sicuro le interazioni su LinkedIn senza compromettere gli account utente.
Caratteristiche principali di LinkedIn MCP
LinkedIn MCP (Model Context Protocol) è un'interfaccia server standardizzata che consente agli assistenti AI come Claude di interagire con gli account LinkedIn tramite browser cloud sicuri. Fornisce funzionalità automatizzate per la gestione del profilo, l'estrazione dei dati, la messaggistica e l'analisi, mantenendo al contempo la sicurezza e la conformità con le politiche di LinkedIn.
Integrazione del browser cloud: Ogni account LinkedIn ottiene un'istanza del browser cloud dedicata, facendo apparire le interazioni come un utilizzo naturale del dispositivo garantendo al contempo la sicurezza
Accesso API standardizzato: Fornisce un'interfaccia unificata per gli assistenti AI per accedere ai dati e alle funzionalità di LinkedIn tramite il protocollo MCP
Operazioni automatizzate del profilo: Consente la ricerca automatizzata del profilo, l'estrazione dei dati, la messaggistica e il coinvolgimento nel rispetto dei limiti di frequenza di LinkedIn
Analisi dei dati in tempo reale: Offre strumenti per la raccolta e l'analisi dei dati aziendali, delle informazioni sui dipendenti e delle tendenze del settore in tempo reale
Casi d'uso di LinkedIn MCP
Automazione delle vendite: Trova e qualifica i lead, analizza i profili dei potenziali clienti e crea campagne di sensibilizzazione personalizzate con approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale
Reclutamento: Cerca candidati con competenze specifiche, rivedi l'esperienza e automatizza il contatto iniziale mantenendo un tocco personale
Ricerca di mercato: Raccogli informazioni sulla concorrenza e approfondimenti del settore analizzando i profili aziendali, i dati dei dipendenti e le attività di mercato
Gestione delle conversazioni: Assistenza dell'intelligenza artificiale nella lettura delle conversazioni esistenti e suggerimento di risposte contestualmente appropriate per una comunicazione naturale
Vantaggi
Integrazione perfetta con più assistenti AI
Automazione sicura e conforme tramite browser cloud dedicati
Toolkit completo per varie attività di networking professionale
Svantaggi
Richiede una corretta configurazione e impostazione
Potrebbe avere limitazioni in base alle restrizioni API di LinkedIn
Dipende da assistenti AI di terze parti per il funzionamento
Come usare LinkedIn MCP
Installa il server MCP: Scegli e installa uno dei server LinkedIn MCP disponibili come linkedapi-mcp, linkedin-mcp-server o altre implementazioni dai repository GitHub
Configura l'autenticazione: Imposta l'autenticazione fornendo le credenziali di LinkedIn (email/password) o il valore del cookie di LinkedIn nel file di configurazione del server MCP
Imposta il client MCP: Configura un client compatibile con MCP come Claude Desktop, VS Code, Cursor ecc. aggiungendo i dettagli del server LinkedIn MCP al file di configurazione del client (solitamente in formato JSON)
Configura le variabili d'ambiente: Imposta le variabili d'ambiente richieste come LINKEDIN_EMAIL, LINKEDIN_PASSWORD, LINKEDIN_COOKIE o LINKEDIN_CLIENT_ID/SECRET a seconda del metodo di autenticazione
Avvia il server MCP: Avvia il server MCP utilizzando il comando specificato nella tua configurazione (ad esempio, tramite npm start, script Python o docker run)
Collega l'assistente AI: Collega il tuo assistente AI (come Claude) al server MCP in esecuzione per abilitare le interazioni su LinkedIn attraverso il linguaggio naturale
Prova le funzioni di base: Prova le funzioni di base come la ricerca di profili, la ricerca di lavoro o la ricerca di aziende per verificare che l'installazione funzioni correttamente
Abilita le funzionalità avanzate: Configura funzionalità aggiuntive come la messaggistica automatizzata, l'analisi del profilo o le funzionalità di ricerca di mercato in base al tuo caso d'uso
Monitora l'utilizzo: Utilizza MCP Inspector o gli strumenti di registrazione per monitorare le richieste e assicurarti che vengano rispettati i limiti di frequenza e le politiche di utilizzo di LinkedIn
FAQ di LinkedIn MCP
LinkedIn MCP (Model Context Protocol) è un server che connette gli account LinkedIn agli assistenti AI come Claude, Cursor e VS Code, consentendo loro di interagire con LinkedIn tramite un browser cloud per eseguire attività come la ricerca di profili, la messaggistica e l'analisi dei dati.
Articoli Popolari

Rilascio ufficiale di Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image) – Il miglior editor di immagini AI di Google è qui
Aug 27, 2025

DeepSeek v3.1: Recensione Completa di AIPURE con Benchmark e Confronto vs GPT-5 vs Claude 4.1 nel 2025
Aug 26, 2025

Recensione di Lmarena Nano Banana 2025: Questo Generatore di Immagini AI è il Nuovo Re? (Test Reali & Feedback degli Utenti)
Aug 20, 2025

Come Usare Nano Banana Lmarena Gratuitamente (2025): La Guida Definitiva alla Generazione di Immagini AI Veloce e Creativa
Aug 18, 2025