Continue Introduzione

Continue è un assistente AI open-source che si integra con gli IDE per fornire esperienze di autocompletamento e chat personalizzabili utilizzando qualsiasi modello AI e contesto.
Visualizza Altro

Cos'è Continue

Continue è l'assistente AI open-source leader progettato per amplificare gli sviluppatori e automatizzare lo sviluppo software. Si integra perfettamente con i popolari IDE come Visual Studio Code e JetBrains, permettendo agli sviluppatori di connettere qualsiasi modello AI e contesto per creare esperienze di autocompletamento e chat personalizzate direttamente nel loro ambiente di codifica. Fondata nel 2023 e con sede a San Francisco, Continue mira a semplificare il processo di codifica portando le capacità dei grandi modelli linguistici (LLM) come GPT-4 e Code Llama direttamente nell'IDE, eliminando la necessità di copiare e incollare costantemente da assistenti AI esterni.

Come funziona Continue?

Continue opera suddividendo le azioni in 'passaggi' impilabili che possono essere combinati per compiti complessi. Offre tre funzionalità principali: autocompletamento con tab per singole righe o intere sezioni di codice, riferimento e chat per fare domande su specifiche parti del codebase e evidenziazione e istruzione per riscrivere il codice utilizzando il linguaggio naturale. Lo strumento è altamente personalizzabile, permettendo agli sviluppatori di scegliere i loro LLM preferiti (come OpenAI, Anthropic o opzioni open-source), integrare vari fornitori di contesto (come codebase, documentazione o tracciatori di problemi) e incorporare componenti come database vettoriali o proxy LLM. Questa flessibilità consente ai team di adattare l'assistente AI alle loro specifiche esigenze e ambiente di sviluppo.

Benefici di Continue

Utilizzando Continue, gli sviluppatori possono accelerare significativamente il loro flusso di lavoro e rimanere in uno stato di flusso durante la programmazione. Rimuove gli ostacoli alla produttività nello sviluppo software fornendo accesso immediato all'assistenza basata su intelligenza artificiale senza uscire dall'IDE. Le opzioni di personalizzazione approfondite consentono alle organizzazioni di ottimizzare il loro assistente AI per il loro stack specifico e farlo evolvere man mano che emergono nuove capacità AI. Ciò non solo migliora la produttività individuale degli sviluppatori, ma anche posiziona le organizzazioni come leader nello sviluppo assistito da AI. Inoltre, la natura open-source di Continue garantisce trasparenza, modificabilità e controllo sui dati di sviluppo, affrontando le preoccupazioni comuni sugli strumenti AI nello sviluppo software.

Tendenze del traffico mensile di Continue

Continue ha registrato un calo del traffico del 14,3% con 478.913 visite nell'aprile 2025. Senza aggiornamenti significativi del prodotto ad aprile, il calo potrebbe essere attribuito a fluttuazioni naturali o all'aumentata concorrenza da parte di altri assistenti AI per la programmazione.

Visualizza storico del traffico

Ultimi Strumenti AI Simili a Continue

Gait
Gait
Gait è uno strumento di collaborazione che integra la generazione di codice assistita dall'IA con il controllo delle versioni, consentendo ai team di tracciare, comprendere e condividere il contesto del codice generato dall'IA in modo efficiente.
invoices.dev
invoices.dev
invoices.dev è una piattaforma di fatturazione automatizzata che genera fatture direttamente dai commit Git dei programmatori, con capacità di integrazione per i servizi GitHub, Slack, Linear e Google.
EasyRFP
EasyRFP
EasyRFP è un toolkit di edge computing alimentato da AI che semplifica le risposte alle RFP (Richiesta di Proposta) e consente la fenotipizzazione sul campo in tempo reale attraverso la tecnologia di deep learning.
Cart.ai
Cart.ai
Cart.ai è una piattaforma di servizi alimentata dall'IA che fornisce soluzioni complete di automazione aziendale, tra cui codifica, gestione delle relazioni con i clienti, editing video, configurazione e-commerce e sviluppo di AI personalizzata con supporto 24/7.