Google Mixboard

Mixboard è una bacheca di concept sperimentale basata sull'intelligenza artificiale di Google Labs che aiuta gli utenti a esplorare, espandere e perfezionare le idee attraverso il brainstorming visivo utilizzando l'intelligenza artificiale generativa e la modifica del linguaggio naturale.
https://labs.google.com/mixboard/welcome?utm_source=aipure
Google Mixboard

Informazioni sul Prodotto

Aggiornato:Sep 26, 2025

Cos'è Google Mixboard

Google Mixboard è un innovativo strumento di creazione di mood board basato sull'intelligenza artificiale, disponibile in versione beta pubblica tramite Google Labs negli Stati Uniti. Lanciato come piattaforma sperimentale, combina la potenza del modello Gemini 2.5 Flash di Google e della tecnologia di editing delle immagini Nano Banana per trasformare il modo in cui i creatori affrontano il brainstorming visivo e l'ideazione. Lo strumento funge da tela digitale in cui gli utenti possono generare, organizzare e perfezionare concetti visivi partendo da semplici suggerimenti di testo o modelli precompilati, rendendolo accessibile per varie esigenze creative, dall'arredamento della casa alla pianificazione di eventi, fino ai progetti di design.

Caratteristiche principali di Google Mixboard

Google Mixboard è uno strumento di brainstorming visivo sperimentale basato sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare e modificare moodboard tramite prompt di testo e immagini generate dall'IA. Utilizza il modello di immagine Nano Banana di Google e il modello Gemini 2.5 Flash per aiutare gli utenti a esplorare, espandere e perfezionare visivamente le idee. Lo strumento offre funzionalità collaborative, capacità di modifica del linguaggio naturale e la possibilità di generare sia immagini che testo descrittivo, rendendolo accessibile sia per progetti creativi personali che professionali.
Generazione di Immagini Basata sull'IA: Utilizza il modello AI Nano Banana per generare e modificare immagini in base a prompt di testo, consentendo agli utenti di creare elementi visivi senza la necessità di una raccolta di immagini esistente
Modifica del Linguaggio Naturale: Consente agli utenti di modificare le board semplicemente digitando istruzioni per apportare modifiche, combinare elementi o modificare i design utilizzando un linguaggio colloquiale
Area di Lavoro Collaborativa: Consente ai team di lavorare insieme in tempo reale, condividendo e modificando le board in modo collaborativo per un migliore flusso di lavoro creativo
Iterazioni con un Clic: Offre opzioni semplici come 'rigenera' e 'più simile a questo' per esplorare rapidamente diverse direzioni creative con il minimo sforzo

Casi d'uso di Google Mixboard

Pianificazione di Interior Design: Crea moodboard per la disposizione delle stanze, schemi di colori e combinazioni di mobili per visualizzare progetti di decorazione domestica
Pianificazione di Eventi: Progetta e organizza temi visivi per feste, matrimoni ed eventi aziendali creando guide di stile complete
Sviluppo del Brand: Sviluppa ed esplora identità di marca, materiali di marketing e direzione visiva per aziende e prodotti
Pianificazione di Servizi Fotografici: Concettualizza e pianifica servizi fotografici creando riferimenti visivi per l'illuminazione, le pose e la direzione estetica generale

Vantaggi

Facile da usare con comandi in linguaggio naturale
Non è necessaria una raccolta di immagini preesistente
Capacità di collaborazione in tempo reale
Integrazione con i potenti modelli di IA di Google

Svantaggi

Attualmente limitato alla beta pubblica negli Stati Uniti
Ancora un prodotto sperimentale con potenziali incongruenze
Dipende fortemente dalla generazione di IA che potrebbe non sempre corrispondere ai requisiti esatti

Come usare Google Mixboard

Accedi a Mixboard: Visita labs.google/mixboard (Nota: attualmente disponibile solo negli Stati Uniti come beta pubblica)
Inizia un nuovo progetto: Scegli uno dei tre modi per iniziare: 1) Inserisci un suggerimento di testo per generare immagini 2) Seleziona tra i modelli di bacheca precompilati 3) Carica le tue immagini
Genera immagini: Se inizi con un suggerimento di testo, descrivi ciò che vuoi creare (ad esempio, 'soggiorno moderno di metà secolo con una calda tavolozza di colori') e lascia che l'intelligenza artificiale generi elementi visivi utilizzando il modello Nano Banana
Modifica e perfeziona: Usa i comandi in linguaggio naturale per modificare la tua bacheca. Ad esempio: 'rendilo più minimal', 'fonde questi due concetti', 'rendi questa immagine più luminosa' o 'combina queste immagini'
Esplora le variazioni: Usa i pulsanti 'rigenera' o 'più simile a questo' per creare variazioni ed esplorare diverse direzioni creative con un clic
Aggiungi testo: Lascia che l'intelligenza artificiale generi testo contestuale basato sulle immagini sulla tua bacheca per completare i tuoi elementi visivi
Collabora: Condividi le tue bacheche con i membri del team o i clienti per il brainstorming collaborativo e il feedback
Fornisci feedback: Unisciti alla community di Discord per condividere feedback e rimanere aggiornato sugli sviluppi di Mixboard, poiché Google raccoglie attivamente input degli utenti per miglioramenti

FAQ di Google Mixboard

Mixboard è uno strumento di brainstorming visivo sperimentale basato sull'intelligenza artificiale di Google Labs che aiuta gli utenti a esplorare, espandere e perfezionare le idee attraverso mood board generati dall'IA.

Ultimi Strumenti AI Simili a Google Mixboard

Colorjoy
Colorjoy
Colorjoy è un generatore di pagine da colorare alimentato da AI che trasforma i prompt testuali in design da colorare personalizzabili e di alta qualità adatti sia per uso personale che commerciale.
AiSource
AiSource
AiSource è una piattaforma unificata che consente agli utenti di generare e confrontare immagini utilizzando più generatori di immagini da testo AI leader in un unico posto senza richiedere abbonamenti separati.
FLORA
FLORA
FLORA è uno strumento creativo innovativo alimentato da IA che combina più capacità di IA su una tela infinita per abilitare l'identificazione personalizzata delle piante, il design creativo e l'assistenza botanica interattiva.
Sketcho
Sketcho
Sketcho è uno strumento di design alimentato da AI che trasforma schizzi e idee in design professionali di alta qualità attraverso un'interfaccia intuitiva.