Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Pinkfish - Vibe Workflow Automation

WebsiteContact for PricingNo-Code & Low-CodeAI Task Management
Pinkfish è una piattaforma di automazione generativa di livello enterprise che consente agli utenti di creare flussi di lavoro complessi e automazioni basate sull'intelligenza artificiale semplicemente descrivendoli in linguaggio naturale, combinando l'elaborazione dei documenti, le integrazioni API, l'automazione del browser e gli agenti AI in un'unica piattaforma deterministica.
https://www.pinkfish.ai/?ref=producthunt&utm_source=aipure
Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Informazioni sul Prodotto

Aggiornato:Sep 9, 2025

Cos'è Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Lanciata a gennaio 2024 dagli ex dirigenti di Talkdesk Charanya Kannan e Ben Rigby, Pinkfish AI è una piattaforma pionieristica nell'era post-RPA che rivoluziona l'automazione aziendale. Con 7,6 milioni di dollari di finanziamenti guidati da Norwest, Pinkfish affronta la sfida dei backlog di automazione consentendo sia agli utenti tecnici che a quelli non tecnici di creare automazioni pronte per l'azienda senza programmazione. La piattaforma serve vari team, tra cui servizi tecnici, operazioni e reparti IT, offrendo una soluzione consolidata che sostituisce molteplici strumenti di automazione tradizionali.

Caratteristiche principali di Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Pinkfish è una piattaforma di automazione generativa che consente alle aziende di creare e gestire flussi di lavoro automatizzati attraverso conversazioni in linguaggio naturale, senza richiedere competenze di programmazione. Combina l'elaborazione di documenti, oltre 200 integrazioni API, l'automazione del browser e agenti AI in un'unica piattaforma deterministica, consentendo agli utenti di creare automazioni pronte per l'azienda 10 volte più velocemente rispetto alle tradizionali soluzioni RPA. La piattaforma offre funzionalità di auto-riparazione, governance di livello enterprise e gestione fluida sia di flussi di lavoro semplici che di scenari complessi di agenti AI.
Creazione di Automazioni in Linguaggio Naturale: Gli utenti possono creare automazioni complesse semplicemente descrivendo le loro esigenze in inglese semplice, in modo simile a come si richiederebbe a ChatGPT, ma con un'affidabilità di livello enterprise
Hub di Integrazione Completo: Dispone di oltre 200 integrazioni API predefinite, funzionalità di automazione del browser e strumenti di elaborazione documenti, tutto in un'unica piattaforma
Automazioni Auto-Riparanti: Rileva automaticamente le modifiche del sistema e implementa correzioni per mantenere la continuità del flusso di lavoro senza intervento manuale
Integrazione con Agenti AI: Combina le capacità LLM con l'automazione del flusso di lavoro per gestire scenari decisionali complessi mantenendo risultati deterministici

Casi d'uso di Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Automazione del Servizio Clienti: Automatizza la creazione di ticket, la generazione di risposte e l'elaborazione delle richieste dei clienti attraverso molteplici canali e sistemi
Gestione dei Prezzi: Automatizza i flussi di lavoro e gli aggiornamenti dei prezzi in tempo reale, come dimostrato dall'implementazione di IPSY che ha sostituito un team manuale di tre persone
Elaborazione Documenti: Automatizza l'estrazione, la classificazione e l'elaborazione di documenti per vari processi aziendali come l'elaborazione delle fatture e la gestione dei moduli
Gestione del Flusso di Lavoro dei Dipendenti: Semplifica i processi delle risorse umane come l'onboarding/offboarding dei dipendenti automatizzando la compilazione dei moduli e gli aggiornamenti del sistema su più piattaforme

Vantaggi

Non sono richieste competenze di programmazione - accessibile agli utenti non tecnici
L'esecuzione deterministica garantisce risultati coerenti
Le funzionalità di auto-riparazione riducono i costi di manutenzione
Implementazione rapida rispetto alle tradizionali soluzioni RPA

Svantaggi

Piattaforma relativamente nuova (lanciata nel 2024)
Potrebbe richiedere una curva di apprendimento iniziale per la creazione di flussi di lavoro complessi
Storico limitato in ambienti aziendali

Come usare Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Iscriviti e accedi: Pianifica una demo o contatta Pinkfish per impostare un account aziendale per accedere alla piattaforma
Crea un nuovo flusso di lavoro: Inizia descrivendo il flusso di lavoro di automazione desiderato in linguaggio naturale, proprio come chattare con ChatGPT
Aggiungi connessioni: Vai all'area 'Connessioni' per impostare le connessioni del browser o le integrazioni API necessarie per il tuo flusso di lavoro
Crea passaggi: Crea singoli passaggi utilizzando i comandi slash (digita '/') per aggiungere azioni specifiche come l'automazione del browser, le chiamate API, l'elaborazione dei documenti, ecc.
Configura il flusso di dati: Usa le variabili step_data per passare i dati tra i passaggi. I dati del primo passaggio vengono memorizzati in step_data.step_1_data e così via
Testa il flusso di lavoro: Fai clic sul pulsante 'Esegui' per testare il tuo flusso di lavoro. Verifica che ogni passaggio venga eseguito come previsto
Distribuisci e monitora: Una volta testato, distribuisci il flusso di lavoro. Pinkfish monitorerà automaticamente le modifiche e implementerà le correzioni tramite l'auto-riparazione
Scala l'automazione: Inizia con 1-2 flussi di lavoro e espandi gradualmente a più casi d'uso man mano che acquisisci familiarità con la piattaforma

FAQ di Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Pinkfish è una piattaforma di automazione basata sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare automazioni pronte per l'azienda 10 volte più velocemente della tradizionale RPA semplicemente descrivendo le loro idee in linguaggio naturale. Combina l'elaborazione di documenti, oltre 200 integrazioni API, l'automazione del browser e agenti AI in un'unica piattaforma deterministica.

Ultimi Strumenti AI Simili a Pinkfish - Vibe Workflow Automation

Hapticlabs
Hapticlabs
Hapticlabs è un toolkit senza codice che consente a designer, sviluppatori e ricercatori di progettare, prototipare e distribuire facilmente interazioni tattili immersive su diversi dispositivi senza codifica.
Monyble
Monyble
Monyble è una piattaforma AI senza codice che consente agli utenti di lanciare strumenti e progetti AI entro 60 secondi senza richiedere competenze tecniche.
Abyss
Abyss
Abyss è una piattaforma alimentata dall'AI che consente agli utenti di creare, condividere ed eseguire Widget specifici per compiti automatizzati senza richiedere competenze tecniche.
AppScape
AppScape
AppScape è una piattaforma no-code che offre app pronte all'uso alimentate da AI e soluzioni SaaS personalizzabili, consentendo un'implementazione rapida senza costi di sviluppo tradizionali e competenze tecniche.