
nanochat
nanochat è un'implementazione open-source full-stack di un modello linguistico simile a ChatGPT che può essere addestrato per soli $100 in 4 ore su un nodo GPU 8XH100, fornendo una codebase pulita, minimale e hackable con una pipeline completa dalla tokenizzazione al deployment.
https://github.com/karpathy/nanochat?ref=producthunt&utm_source=aipure

Informazioni sul Prodotto
Aggiornato:Oct 17, 2025
Cos'è nanochat
Creato da Andrej Karpathy, ex direttore AI di Tesla e co-fondatore di OpenAI, nanochat è un progetto completo che si basa sul suo precedente lavoro nanoGPT. È progettato come una pipeline completa end-to-end di training e inferenza per la creazione di modelli linguistici in stile ChatGPT, confezionata in circa 8.000 righe di codice pulito. Il progetto funge da coronamento del corso LLM101n di Karpathy presso Eureka Labs e mira a rendere lo sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni più accessibile ed educativo per ricercatori, studenti e sviluppatori.
Caratteristiche principali di nanochat
Nanochat è un'implementazione full-stack e open-source di un modello simile a ChatGPT creato da Andrej Karpathy che può essere addestrato per soli 100 dollari in 4 ore su un nodo GPU 8XH100. Fornisce una pipeline completa che include tokenizzazione, pre-addestramento, fine-tuning, valutazione, inferenza e web serving in una codebase pulita e minimale di circa 8.000 righe. Il progetto mira a democratizzare lo sviluppo di LLM rendendolo accessibile e comprensibile, pur mantenendo efficienza e funzionalità.
Pipeline di Addestramento End-to-End: Implementazione completa dalla tokenizzazione al web serving, con tutti i componenti integrati in un'unica codebase che può essere eseguita tramite semplici script
Addestramento Economico: Raggiunge la funzionalità di base simile a ChatGPT con soli 100 dollari di tempo di calcolo (4 ore su GPU 8XH100), rendendolo accessibile a singoli ricercatori e piccoli team
Dipendenze Minime: Codebase pulita e modificabile con dipendenze esterne minime, che la rende facile da capire e modificare
Architettura Scalabile: Supporta l'addestramento di modelli più grandi con diversi budget computazionali, dai modelli base da 100 dollari alle versioni più capaci da 1000 dollari
Casi d'uso di nanochat
Strumento Educativo: Serve come risorsa di apprendimento pratica per studenti e ricercatori che studiano lo sviluppo di LLM attraverso il corso LLM101n
Piattaforma di Ricerca: Fornisce una base per i ricercatori di IA per sperimentare e migliorare le architetture LLM e i metodi di addestramento
Sviluppo di Prototipi: Consente lo sviluppo e il test rapidi di chatbot personalizzati per applicazioni specifiche con un investimento minimo
Vantaggi
Altamente accessibile ed economico per lo sviluppo di LLM di livello base
Codebase pulita e leggibile, facile da capire e modificare
Implementazione end-to-end completa con dipendenze minime
Svantaggi
Capacità limitate rispetto ai grandi modelli commerciali
Richiede una configurazione hardware specifica (GPU H100) per prestazioni ottimali
Non ancora completamente ottimizzato o messo a punto per le massime prestazioni
Come usare nanochat
Imposta l'ambiente di calcolo: Avvia un nuovo nodo GPU 8XH100 da un provider cloud (ad esempio, Lambda GPU Cloud). Questo costerà circa $24/ora.
Clona il repository: Esegui 'git clone [email protected]:karpathy/nanochat.git' e 'cd nanochat' per ottenere il codice ed entrare nella directory del progetto
Esegui lo script speedrun: Esegui 'screen -L -Logfile speedrun.log -S speedrun bash speedrun.sh' per avviare il training. Questo durerà circa 4 ore e registrerà l'output in speedrun.log
Monitora l'avanzamento del training: Puoi osservare l'avanzamento all'interno della sessione screen o disconnetterti con 'Ctrl-a d' e utilizzare 'tail speedrun.log' per visualizzare l'avanzamento
Attiva l'ambiente virtuale: Una volta completato il training, attiva l'ambiente virtuale uv locale con 'source .venv/bin/activate'
Avvia l'interfaccia web: Esegui 'python -m scripts.chat_web' per avviare l'interfaccia web simile a ChatGPT
Accedi all'interfaccia: Visita l'URL mostrato, utilizzando l'IP pubblico del tuo nodo seguito dalla porta (ad esempio, http://209.20.xxx.xxx:8000/)
Visualizza le prestazioni del modello: Controlla il file 'report.md' generato nella directory del progetto per visualizzare valutazioni e metriche del tuo modello addestrato
Interagisci con il modello: Utilizza l'interfaccia web per interagire con il tuo LLM addestrato: poni domande, richiedi storie/poesie o testa le sue capacità
FAQ di nanochat
Nanochat è un'implementazione full-stack di un LLM come ChatGPT in un'unica codebase pulita, minimale, facilmente modificabile e con poche dipendenze. È progettato per creare un modello simile a ChatGPT per circa $100 di costi di calcolo.
Articoli Popolari

Veo 3.1: L'ultimo generatore di video AI di Google nel 2025
Oct 16, 2025

Codici di invito Sora gratuiti a ottobre 2025 e come ottenerli e iniziare a creare
Oct 13, 2025

Claude Sonnet 4.5: la più recente potenza di codifica AI di Anthropic nel 2025 | Funzionalità, Prezzi, Confronto con GPT 4 e altro
Sep 30, 2025

Come creare una foto con il trend AI di Ghostface con il prompt di Google Gemini: Guida definitiva 2025
Sep 29, 2025