Lovelace

Lovelace

WebsiteFreemiumMulti-purpose Tools
Lovelace è un potente framework dell'interfaccia utente per Home Assistant che fornisce un'interfaccia personalizzabile e ricca di funzionalità per la creazione di dashboard per la smart home con un IDE web integrato basato sull'intelligenza artificiale.
https://lovelace.sh/?ref=producthunt&utm_source=aipure
Lovelace

Informazioni sul Prodotto

Aggiornato:Nov 7, 2025

Cos'è Lovelace

Lovelace è il moderno framework dell'interfaccia utente di Home Assistant che ha sostituito la vecchia interfaccia utente 'States' a partire dalla release .86. Funge sia da costruttore di dashboard per i controlli della smart home sia da ambiente di sviluppo integrato (IDE) basato sul web. Il framework consente agli utenti di creare interfacce personalizzate organizzando entità, schede e controlli in modo pulito e intuitivo, fornendo al contempo agli sviluppatori strumenti di codifica potenziati dalle funzionalità AI.

Caratteristiche principali di Lovelace

Lovelace è un ambiente di sviluppo basato sul web e potenziato dall'IA che combina un IDE leggero con funzionalità avanzate di assistenza IA. Offre funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, il completamento del codice, l'integrazione Git e la generazione di codice basata sull'IA, pur essendo accessibile da qualsiasi browser o dispositivo. La piattaforma enfatizza la mobilità e la flessibilità nel flusso di lavoro di sviluppo, consentendo agli sviluppatori di codificare e rivedere da qualsiasi luogo, mantenendo al contempo l'accesso a potenti strumenti di IA e funzionalità di gestione dello spazio di lavoro.
Assistente Potenziato dall'IA: Agente IA integrato che fornisce completamento del codice, generazione e risponde a domande utilizzando modelli di OpenAI, Anthropic, Google e xAI
Funzionalità Editor Intelligente: Funzionalità complete di modifica del codice, tra cui evidenziazione della sintassi, completamento automatico e modifiche IA in linea per accelerare il flusso di lavoro
Integrazione del Controllo della Versione: Supporto Git integrato per la connessione a GitHub, GitLab o Bitbucket con funzionalità di gestione e sincronizzazione dei branch
Accessibilità Multipiattaforma: Accedi al tuo ambiente di sviluppo da qualsiasi dispositivo tramite un browser web, consentendo lo sviluppo mobile e il lavoro da remoto

Casi d'uso di Lovelace

Sviluppo Remoto: Gli sviluppatori possono lavorare su progetti, rivedere il codice e risolvere i problemi mentre sono lontani dalla loro postazione di lavoro principale
Codifica Mobile: Modifiche rapide al codice e revisioni possono essere eseguite da tablet o telefoni durante gli spostamenti o quando si è lontani dalla scrivania
Sviluppo Collaborativo: I team possono collaborare su progetti con gestione condivisa dello spazio di lavoro e integrazione del controllo della versione
Prototipazione Rapida: Prototipa rapidamente idee utilizzando l'assistenza dell'IA e le funzionalità di generazione di codice da qualsiasi luogo

Vantaggi

Nessuna installazione richiesta - funziona nel browser
Le funzionalità potenziate dall'IA migliorano la produttività
Accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione internet
Controllo della versione integrato e funzionalità di collaborazione

Svantaggi

Richiede una connessione internet per l'uso
Potrebbe non sostituire completamente gli IDE desktop tradizionali per progetti complessi
Le funzionalità IA richiedono un abbonamento a pagamento

Come usare Lovelace

Installa Lovelace: Lovelace è ora l'interfaccia utente predefinita in Home Assistant dalla versione .86. Se stai eseguendo una versione precedente, crea un file chiamato ui-lovelace.yaml nella tua cartella /config/ e riavvia Home Assistant.
Accedi all'interfaccia utente di Lovelace: Dopo l'installazione, accedi a Lovelace tramite la scheda Panoramica in Home Assistant. Da lì puoi iniziare a personalizzare la tua dashboard.
Aggiungi schede: Fai clic sul pulsante '+' per aggiungere nuove schede. Puoi scegliere tra vari tipi di schede integrate come entità, sguardo, immagine, mappa ecc. Configura le schede selezionando le entità e personalizzandone l'aspetto.
Installa schede personalizzate (opzionale): Puoi installare schede personalizzate create dalla community tramite HACS (Home Assistant Community Store) per estendere la funzionalità. Dopo l'installazione, aggiungile come risorse nella configurazione di Lovelace.
Modifica la configurazione: Puoi modificare le schede tramite l'editor dell'interfaccia utente visiva o utilizzando il codice YAML. Passa da una modalità all'altra utilizzando i pulsanti 'Mostra editor di codice' e 'Mostra editor visivo'. Per la configurazione completa della dashboard, utilizza l''Editor di configurazione non elaborata'.
Organizza le viste: Crea diverse viste/schede per organizzare le tue schede per stanza, funzione o qualsiasi altro raggruppamento logico. Ogni vista può avere il proprio tema e layout.
Controlla le entità inutilizzate: Trova le entità non ancora aggiunte alla tua dashboard selezionando 'Entità inutilizzate' nel menu delle impostazioni in alto a destra. Questo aiuta a garantire che tutti i tuoi dispositivi siano visualizzati correttamente.
Personalizza l'aspetto: Personalizza nomi, icone e unità delle entità tramite la configurazione. Puoi utilizzare le icone di Material Design o le icone di Font Awesome. Applica temi per cambiare l'aspetto generale.

FAQ di Lovelace

Lovelace è un framework UI che è diventato l'interfaccia predefinita per Home Assistant a partire dalla versione .86, sostituendo il vecchio framework UI 'States'. Utilizza un singolo file di configurazione per definire l'UI separatamente dagli stati.

Ultimi Strumenti AI Simili a Lovelace

MultipleWords
MultipleWords
MultipleWords è una piattaforma AI completa che offre 16 strumenti potenti per la creazione e manipolazione di contenuti in audio, video e editing delle immagini con accessibilità multipiattaforma.
AiTools.Ge
AiTools.Ge
AiTools.Ge è una piattaforma di creazione di contenuti AI tutto-in-uno che offre oltre 70 template per generare testo, immagini, voiceover, codice e altro in più lingue.
GiGOS
GiGOS
GiGOS è una piattaforma di IA che fornisce accesso a più modelli di linguaggio avanzati come Gemini, GPT-4, Claude e Grok con un'interfaccia intuitiva per gli utenti per interagire e confrontare diversi modelli di IA.
Lynklet
Lynklet
Lynklet è una piattaforma di strumenti social tutto-in-uno che combina pagine di link bio, accorciamento URL, generazione di codici QR, biglietti da visita digitali e capacità di hosting di file in un'unica soluzione completa.