Ads

Claude Opus 4.5: Il miglior modello per coding, agenti e utilizzo del computer (Guida completa)

Claude Opus 4.5, il modello più recente di Anthropic, si posiziona come la scelta migliore per il coding, gli agenti e l'"utilizzo avanzato del computer". Leggi una guida approfondita alle funzionalità, ai prezzi di Opus 4.5, al suo confronto con Gemini 3 Pro e ai passaggi pratici su come aggiornare il codice di Claude.

Mona Jones
Aggiornamento Nov 25, 2025

Introducing Claude Opus 4.5

(Credito immagine: Introducing Claude Opus 4.5)

Indice

    AIPURE, in quanto una delle principali piattaforme di aggregazione di strumenti AI, ha seguito da vicino ogni importante svolta nel mondo dell'intelligenza artificiale. Dopo che OpenAI ha svelato il suo generatore di video Sora 2, Google ha rapidamente seguito con Veo 3.1 e l'attesissimo Gemini 3 Pro. La scorsa settimana, abbiamo anche assistito al rilascio del potente modello di immagine Nano Banana Pro. Ora, Anthropic si è unita allo slancio con il suo ultimo modello di punta: Claude Opus 4.5.

    Claude Opus 4.5
    Claude Opus 4.5
    Claude Opus 4.5 è il modello di intelligenza artificiale più avanzato di Anthropic, dotato di una finestra di contesto di 200K che eccelle nella codifica, negli agenti, nell'uso del computer e nei flussi di lavoro aziendali, offrendo al contempo prestazioni superiori a un terzo del costo del suo predecessore.
    Visita il Sito Web

    Cos'è Claude Opus 4.5?

    Claude Opus 4.5 è il membro più recente della linea 4.5 di Anthropic, dopo Sonnet 4.5 e Haiku 4.5. Rilasciato ufficialmente il 25 novembre 2025, Opus 4.5 è posizionato come il modello più avanzato e capace di Anthropic fino ad oggi.

    Secondo l'account X ufficiale di Claude (precedentemente Twitter), Opus 4.5 è:

    "Il miglior modello al mondo per la codifica, gli agenti e l'uso del computer."

    Claude Opus 4.5

    (Credito immagine: https://x.com/claudeai/status/1993030546243699119)

    Questa versione spinge i confini del ragionamento a lungo contesto, dei flussi di lavoro assistiti da strumenti e dell'affidabilità a livello aziendale.

    Ora che sappiamo cos'è Opus 4.5, esploriamo le caratteristiche specifiche che lo distinguono dagli altri modelli AI di frontiera.

    Caratteristiche principali di Claude Claude Opus 4.5

    Claude Opus 4.5 offre molteplici aggiornamenti in termini di codifica, ragionamento, gestione del contesto e interazione con gli strumenti digitali. Di seguito sono riportate le funzionalità più importanti da notare.

    1. Prestazioni di codifica leader del settore

    Tra tutti i suoi punti di forza, la codifica rimane la capacità più celebrata di Opus 4.5, eccellendo nella modularizzazione, nel debug, nel refactoring e nella generazione di progetti multi-file.

    💡Esempio di caso d'uso:
    "Genera una dashboard React con autenticazione, tre pagine, integrazione API e test."
    → Claude Opus 4.5 produce una struttura multi-file pulita, componenti riutilizzabili e suite di test in un unico passaggio.

    Oltre alla codifica, Opus 4.5 è anche progettato per alimentare flussi di lavoro agentici avanzati.

    2. Flussi di lavoro agentici avanzati

    Le prestazioni degli agenti sono un importante elemento di differenziazione per Claude Opus 4.5 e un'area in cui Anthropic ha investito miglioramenti significativi.

    💡Esempio di caso d'uso:
    "Crea un agente automatizzato giornaliero che scansiona le e-mail, genera un riepilogo delle attività, aggiorna un database Notion e invia un rapporto."
    → Opus 4.5 mantiene uno stato coerente tra più azioni.

    Gli agenti forti hanno bisogno di una forte interazione con gli strumenti digitali, qualcosa in cui Opus 4.5 eccelle anche.

    3. Abilità avanzate di "uso del computer"

    Un'altra capacità distintiva di Claude Opus 4.5 è la sua capacità di interagire in modo intelligente con documenti, fogli di calcolo e flussi di lavoro simili ad app.

    💡Esempio di caso d'uso:
    "Analizza questo foglio Excel, compila i dati mancanti e genera una presentazione che riassume le tendenze."
    → Opus 4.5 gestisce le formule dei fogli di calcolo, genera grafici e produce bozze complete di diapositive.

    Naturalmente, queste abilità si basano fortemente sulla gestione del contesto, un'area in cui anche Opus 4.5 avanza in modo significativo.

    4. Comprensione del contesto a lungo termine

    Claude Opus 4.5 può elaborare volumi di informazioni estremamente grandi, rendendolo efficace per attività di ricerca intensiva o a livello di codebase.

    💡Esempio di caso d'uso:
    "Leggi questa specifica tecnica di 100.000 token e produci un audit di sicurezza."
    → Opus 4.5 riassume i rischi, propone correzioni e cita sezioni specifiche.

    Con un'ottima gestione del contesto arriva una maggiore accuratezza, un altro miglioramento fondamentale in Opus 4.5.

    5. Ragionamento e coerenza migliorati

    Anthropic ha ulteriormente perfezionato la stabilità di Claude Opus 4.5, rendendolo migliore nella logica passo-passo e riducendo le allucinazioni.

    💡Esempio di caso d'uso:
    "Spiega ogni passaggio di una derivazione fisica e assicurati che la matematica sia coerente."
    → Catena di ragionamento chiara + verifica corretta della formula.

    Con le sue capacità coperte, la prossima domanda logica è: quanto costa Opus 4.5?

    Prezzi di Anthropic: analisi dei costi di Opus 4.5 e suggerimenti per il risparmio

    Comprendere la struttura dei prezzi è essenziale, soprattutto per i team che pianificano implementazioni su larga scala o carichi di lavoro degli agenti.

    Anthropic ha pubblicato prezzi espliciti per Claude Opus 4.5 nel suo articolo di notizie: Introducing Claude Opus 4.5(https://www.anthropic.com/news/claude-opus-4-5). A partire dal lancio di Opus 4.5, il listino prezzi indicato è approssimativamente:

    • Token di input: $ 5 / milione di token
    • Token di output: $ 25 / milione di token

    Anthropic pubblicizza anche riduzioni dei costi attraverso l'elaborazione batch e le funzionalità di prompt-caching (risparmi percentuali potenzialmente elevati per prompt ripetuti o carichi di lavoro in batch). Tabelle dei prezzi ed esempi dettagliati sono disponibili nelle pagine dei prezzi di Anthropic.

    claude opus 4.5 price

    (Credito immagine: https://platform.claude.com/docs/en/about-claude/pricing)

    Una volta compresi i prezzi, il passo successivo è assicurarsi che l'applicazione sia correttamente aggiornata per supportare il nuovo modello.

    Come aggiornare il codice Claude: passaggi pratici

    Se hai già codice che chiama un modello Claude precedente (o qualsiasi modello Anthropic), ecco una checklist pratica per aggiornare Claude Opus 4.5 in modo sicuro:

    • Leggi le note di rilascio e il changelog. Inizia con l'annuncio di Opus 4.5 di Anthropic e il changelog dell'API per identificare i nuovi nomi dei modelli e qualsiasi parametro modificato.
    • Aggiorna l'identificatore del modello. Modifica i riferimenti nel tuo codice dal vecchio nome del modello (ad esempio, claude-4.x) al nuovo nome claude-opus-4-5-20251101. Verifica la stringa esatta del modello dalla documentazione API/pagina dei prezzi.
    • Esegui test con un piccolo corpus fisso. Esegui unit test e integration test su un piccolo set di dati per valutare le differenze di output e prevenire regressioni. Misura l'utilizzo dei token (input vs output) durante i test per stimare l'impatto sui costi.
    • Ottimizza il nuovo parametro di sforzo (se applicabile). Claude Opus 4.5 introduce un parametro di sforzo (alto/medio/basso) per scambiare la latenza con la profondità. Inizia con alto per importanti attività di ragionamento, quindi esegui test con medio/basso per risparmiare costi/latenza dove appropriato.
    • Abilita la memorizzazione nella cache dei prompt e l'elaborazione batch ove possibile. Utilizza le opzioni di memorizzazione nella cache dei prompt e di elaborazione batch di Anthropic per ridurre il costo per chiamata su richieste ripetute. Controlla la pagina dei prezzi per sapere come vengono addebitati questi costi.
    • Convalida le integrazioni di strumenti e agenti. Se esegui agenti che interagiscono con browser, fogli di calcolo o altri strumenti, esegui test sui flussi end-to-end. Presta particolare attenzione alla persistenza dello stato e al modo in cui Opus 4.5 mantiene contesti lunghi.
    • Monitora e itera. Aggiungi telemetria per la qualità (tasso di superamento dei casi di test), la latenza e la spesa per i token. Confronta con i modelli precedenti per decidere se standardizzare su Claude Opus 4.5 o utilizzarlo selettivamente per attività di alto valore.

    Questi passaggi sono intenzionalmente generici: consulta la documentazione API di Anthropic nella console del tuo account o la documentazione del partner cloud (Vertex/Bedrock) per chiamate SDK esatte e frammenti di codice.

    Opus 4.5 vs Gemini 3 Pro

    Claude Opus 4.5 e Gemini 3 Pro sono entrambi estremamente potenti, ma ognuno eccelle in diversi domini. AIPURE crea una tabella di confronto per aiutarti a capirlo chiaramente:

    Funzionalità / CategoriaClaude Opus 4.5Gemini 3 Pro
    Capacità di codifica★★★★★ (il migliore della categoria, forte output multi-file)★★★★☆ (eccellente, soprattutto con gli strumenti per agenti di Google)
    Flussi di lavoro agentici★★★★★ (forte performance di agenti a lunga esecuzione)★★★★☆ (ottimizzato per gli strumenti dell'ecosistema Google)
    Uso del computer★★★★★ (forte automazione di fogli di calcolo + documenti)★★★★☆
    Multimodalità★★★★☆ (testo in primo piano, assistito da strumenti)★★★★★ (forte integrazione video + visione)
    LatenzaModerataVeloce (ottimizzato per Google Cloud)
    Lunghezza del contestoMolto lungo (ideale per ricerca e codebase)Lungo, ma varia a seconda dell'ambiente
    Ideale perCodifica, agenti, flussi di lavoro con molti documentiAttività di visione, lavoro creativo, applicazioni multimodali

    Per concludere, ecco le domande più comuni che gli utenti pongono su Opus 4.5.

    Opus 4.5 vs gemini 3 pro

    (Credito immagine: https://www.anthropic.com/news/claude-opus-4-5)

    Domande frequenti su Claude Opus 4.5

    1. A cosa serve Claude Claude Opus 4.5?

    È progettato principalmente per la codifica, gli agenti multi-step, i flussi di lavoro di documenti aziendali e il ragionamento a lungo contesto.

    2. Opus 4.5 è migliore di Gemini 3 Pro?

    Per la codifica, gli agenti e l'uso del computer, Claude Opus 4.5 generalmente è in vantaggio.
    Per la visione e le attività multimodali, Gemini 3 Pro è più forte.

    3. Qual è il prezzo di Claude Opus 4.5?

    ~$5 per 1 milione di token di input e ~$25 per 1 milione di token di output.

    4. Cosa rende Claude Opus 4.5 migliore per la codifica?

    Gestisce l'architettura multi-file, la generazione di test e i refactoring complessi con maggiore accuratezza e coerenza.

    5. Come posso aggiornare il mio progetto per utilizzare Opus 4.5?

    Sostituisci l'ID del modello nelle chiamate API, esegui test con il tuo set di dati esistente, abilita la memorizzazione nella cache dei prompt e valuta l'utilizzo dei token.

    AIPURE
    AIPURE
    AIPURE è una piattaforma completa che aiuta gli utenti a scoprire ed esplorare i migliori strumenti e servizi AI del 2024 attraverso un'interfaccia di ricerca facile da usare.
    Visita il Sito Web

    Considerazioni finali di AIPURE

    Claude Opus 4.5 è il modello più avanzato di Anthropic fino ad oggi e le sue ottime prestazioni nella codifica, nei flussi di lavoro degli agenti e nell'uso del computer lo rendono uno degli strumenti di intelligenza artificiale più potenti disponibili oggi. Se il tuo lavoro ruota attorno allo sviluppo, all'automazione, alla ricerca o alle operazioni aziendali, Opus 4.5 è probabilmente il modello migliore da integrare nel tuo flusso di lavoro. Per le ultime notizie sull'intelligenza artificiale e ulteriori guide sugli strumenti di intelligenza artificiale, AIPURE rimane una delle migliori piattaforme da esplorare.

    Trova facilmente lo strumento AI più adatto a te.
    Trova Ora!
    Dati dei prodotti integrati
    Scelte Massive
    Informazioni Abbondanti