The 2025 state of AI Development

The 2025 state of AI Development

Lo Stato dello Sviluppo dell'IA 2025 è un rapporto completo del settore basato su un sondaggio di oltre 1.250 sviluppatori di IA che rivela tendenze chiave, sfide e previsioni per lo sviluppo dell'IA, evidenziando un cambiamento significativo verso gli strumenti di IA e i flussi di lavoro agentici nel 2025.
https://www.vellum.ai/state-of-ai-2025?ref=aipure&utm_source=aipure
The 2025 state of AI Development

Informazioni sul Prodotto

Aggiornato:Feb 16, 2025

Tendenze del traffico mensile di The 2025 state of AI Development

Il rapporto sullo stato dell'IA nel 2025 ha registrato un incremento delle visite del 18,4%, riflettendo un crescente interesse nei flussi di lavoro dell'IA agentica. Il rapporto evidenzia che il 55% degli sviluppatori prevede di costruire flussi di lavoro agentici complessi nel 2025, che probabilmente ha contribuito all'aumento del traffico.

Visualizza storico del traffico

Cos'è The 2025 state of AI Development

Lo Stato dello Sviluppo dell'IA 2025 è un rapporto di ricerca dettagliato prodotto da Vellum che analizza lo stato attuale e futuro dello sviluppo dell'intelligenza artificiale in vari settori. Basato sulle risposte di oltre 1.250 sviluppatori e costruttori di IA, il rapporto fornisce preziosi approfondimenti sui tassi di adozione dell'IA, le sfide nello sviluppo e le tendenze emergenti. Lo studio copre vari aspetti, inclusi i tipi di applicazioni IA, le modalità, le preferenze degli strumenti, i metodi di valutazione e i piani di sviluppo futuri, offrendo una visione olistica di come le organizzazioni stanno implementando e scalando soluzioni di IA.

Caratteristiche principali di The 2025 state of AI Development

Lo stato dello sviluppo dell'IA del 2025 rappresenta un cambiamento significativo da un'IA teorica a un'implementazione pratica, con il 25,1% delle aziende che implementano applicazioni IA in produzione. Il panorama enfatizza un maggiore focus sugli strumenti IA, sui framework di valutazione e sui processi di sviluppo collaborativo, affrontando al contempo sfide come le allucinazioni e l'affidabilità dei modelli. La tendenza mostra un movimento verso applicazioni più orientate al cliente e flussi di lavoro complessi agentici, con particolare enfasi sull'analisi dei documenti, sul servizio clienti e sulle applicazioni di analisi.
Strumenti IA Avanzati: Piattaforme e framework di sviluppo più sofisticati emergenti per gestire sistemi IA complessi, capacità di valutazione e monitoraggio
Integrazione Multi-modale: Supporto per vari tipi di dati tra cui testo, immagini, audio e video, con il processamento di testo e file che guida con un'adozione del 62,1%
Sviluppo Collaborativo: Integrazione di più parti interessate tra cui ingegneri, team di prodotto e esperti di materia nel processo di sviluppo dell'IA
Flussi di Lavoro Agentici: Sistemi IA avanzati in grado di prendere decisioni autonome e completare compiti complessi con un intervento umano minimo

Casi d'uso di The 2025 state of AI Development

Elaborazione e Analisi dei Documenti: Parsing e analisi automatizzati di documenti, PDF e vari formati di testo per migliorare l'efficienza nell'estrazione dei dati
Automazione del Servizio Clienti: Chatbot e sistemi di supporto alimentati dall'IA con maggiore affidabilità e output strutturati per migliori interazioni con i clienti
Analisi del Linguaggio Naturale: Capacità analitiche avanzate utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale per migliorare l'analisi dei dati e la generazione di approfondimenti
Generazione e Automazione del Codice: Strumenti di sviluppo assistiti dall'IA per la generazione automatizzata di codice e processi di sviluppo software

Vantaggi

Risparmi significativi in termini di costi e tempo per le aziende
Miglioramento del vantaggio competitivo attraverso l'integrazione dell'IA
Aumento della produttività attraverso l'automazione e l'assistenza dell'IA

Svantaggi

Sfide continue con le allucinazioni dell'IA e l'affidabilità
Requisiti di competenza tecnica e curva di apprendimento
Impatto misurabile limitato nelle fasi iniziali di implementazione

Come usare The 2025 state of AI Development

Partecipa al sondaggio sullo Stato dello Sviluppo dell'IA: Partecipa al sondaggio di 4 minuti di Vellum per contribuire alla ricerca e avere la possibilità di vincere un MacBook M4 Pro
Rivedi lo stato attuale dello sviluppo dell'IA: Analizza a che punto si trova la tua organizzazione nel processo di sviluppo dell'IA (pre-costruzione, fase PoC, test beta o produzione)
Identifica le applicazioni IA adatte: Scegli le applicazioni IA appropriate in base alle tue esigenze da casi d'uso principali come l'analisi dei documenti, i chatbot per il servizio clienti, l'analisi con linguaggio naturale o la generazione di codice
Seleziona le modalità IA: Determina quali modalità (testo, immagini, audio, video) utilizzerà la tua applicazione in base ai tuoi requisiti
Scegli i fornitori di API: Seleziona tra i principali fornitori come OpenAI, Azure, Anthropic o Bedrock in base alle dimensioni e alle esigenze della tua azienda
Implementa gli strumenti di sviluppo: Scegli tra piattaforme di sviluppo IA di terze parti, strumenti interni o framework per lo sviluppo
Imposta i metodi di valutazione: Stabilisci processi di valutazione utilizzando test manuali, strumenti automatizzati o piattaforme di terze parti per garantire la qualità del sistema IA
Configura i sistemi di monitoraggio: Implementa soluzioni di monitoraggio (interno, di terze parti o servizi di fornitori cloud) per modelli IA in produzione
Costruisci la collaborazione del team: Includi i principali stakeholder come ingegneri, team di prodotto, esperti di settore e leadership nel processo di sviluppo
Pianifica l'implementazione per il 2025: Prepara strategie per casi d'uso orientati al cliente, flussi di lavoro agentici complessi e sviluppo interno dell'IA basato sulle previsioni future del rapporto

FAQ di The 2025 state of AI Development

Il 25,1% delle aziende ha implementato applicazioni di intelligenza artificiale (sia interne che esterne) in produzione, con il 23% delle piccole aziende e il 29% delle grandi aziende in produzione.

Analisi del Sito Web di The 2025 state of AI Development

Traffico e Classifiche di The 2025 state of AI Development
274.3K
Visite Mensili
#188502
Classifica Globale
#3006
Classifica di Categoria
Tendenze del Traffico: Jun 2024-Jan 2025
Approfondimenti sugli Utenti di The 2025 state of AI Development
00:01:11
Durata Media della Visita
2.2
Pagine per Visita
62.18%
Tasso di Rimbalzo degli Utenti
Principali Regioni di The 2025 state of AI Development
  1. US: 26.84%

  2. GB: 6.07%

  3. IN: 5.68%

  4. CA: 5.21%

  5. DE: 3.8%

  6. Others: 52.38%

Ultimi Strumenti AI Simili a The 2025 state of AI Development

We Report Work
We Report Work
We Report Work è un software di reporting del lavoro alimentato dall'IA che aiuta dipendenti e manager a semplificare gli aggiornamenti sullo stato, mostrare i successi e mantenere la responsabilità attraverso funzionalità di reporting automatizzate.
More T1me
More T1me
More T1me è una soluzione software per il tracciamento del tempo che consente un reporting rapido e senza soluzione di continuità dei fogli di presenza tramite un'app desktop con capacità di assistenza IA.
Sirius Investors
Sirius Investors
Sirius Investors è una piattaforma di analisi degli investimenti supportata dall'IA che fornisce approfondimenti completi su azioni, ETF e criptovalute per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate.
Mool.AI
Mool.AI
Mool.AI è una piattaforma alimentata dall'IA che semplifica la ricerca e amplifica le intuizioni per i professionisti della strategia e degli investimenti attraverso la creazione e l'analisi automatizzata di documenti.