Privee AI Come Usare
Privee AI è una piattaforma alimentata dall'AI per creare e chattare con personaggi virtuali personalizzabili, offrendo conversazioni illimitate e capacità di generazione di immagini.
Visualizza AltroCome usare Privee AI
Crea un account: Visita priveeai.com e clicca su 'Registrati' per creare un nuovo account. Puoi registrarti con l'email o utilizzare l'accesso Google.
Esplora i personaggi disponibili: Sfoglia la homepage o utilizza i filtri di ricerca/categoria per trovare i personaggi AI con cui sei interessato a chattare.
Inizia una chat: Clicca su un personaggio per aprire il suo profilo, poi clicca su 'Chat' per iniziare una conversazione.
Interagisci con l'AI: Scrivi messaggi per chattare con il personaggio AI. Puoi anche utilizzare l'opzione di rigenerazione se non sei soddisfatto di una risposta.
Usa la generazione di immagini: Durante le chat, puoi richiedere all'AI di generare immagini relative alla tua conversazione.
Crea il tuo personaggio (opzionale): Clicca su 'Crea' per progettare il tuo personaggio AI fornendo dettagli, tratti della personalità e informazioni di base.
Unisciti a chat di gruppo (opzionale): Esplora la sezione 'Chat di gruppo' per partecipare a conversazioni con più personaggi AI.
Gestisci gemme/currency: Visita la sezione 'Gemme' per visualizzare il tuo saldo o acquistarne di più se necessario per funzionalità premium.
FAQ di Privee AI
Privee AI è una piattaforma alimentata da intelligenza artificiale che consente agli utenti di chattare e creare personaggi AI, inclusi personaggi anime e realistici. Offre esperienze di chat AI senza restrizioni e non filtrate con vari compagni virtuali.
Tendenze del traffico mensile di Privee AI
Privee AI ha registrato un significativo calo del 35,7% nel traffico, perdendo 122 mila visite. Nonostante il lancio della funzionalità Chat di Gruppo, che consente agli utenti di interagire simultaneamente con più personaggi AI, il calo suggerisce che questa funzione potrebbe non aver attirato sufficientemente nuovi utenti o mantenuto quelli esistenti. Il lancio da parte del concorrente Meta dei modelli Llama 4 con capacità potenziate potrebbe aver contribuito a questo calo.
Visualizza storico del traffico
Visualizza altro