
Condens
Condens è uno strumento software collaborativo che aiuta le organizzazioni a archiviare, analizzare, condividere e scalare i dati e gli insight della ricerca sui clienti in un hub centralizzato con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale.
https://condens.io/?ref=producthunt&utm_source=aipure

Informazioni sul Prodotto
Aggiornato:Sep 19, 2025
Cos'è Condens
Condens è una piattaforma di repository di ricerca appositamente progettata che consente ai team di centralizzare e gestire tutti i loro insight sui clienti e i dati di ricerca in un unico posto. Serve come un'unica fonte di verità per la ricerca qualitativa, rendendo i dati facilmente accessibili e condivisibili tra le organizzazioni. La piattaforma è progettata per ricercatori utenti, team di prodotto e stakeholder per collaborare efficacemente mantenendo la sicurezza e la riservatezza dei dati attraverso funzionalità di livello aziendale come la conformità a SOC 2, GDPR, HIPAA.
Caratteristiche principali di Condens
Condens è una piattaforma completa di ricerca utente e approfondimenti sui clienti che aiuta i team a memorizzare, analizzare e condividere i dati dei clienti in modo efficiente. Offre strumenti di analisi basati sull'intelligenza artificiale, funzionalità di trascrizione multilingue, un repository di ricerca centralizzato e funzionalità collaborative. La piattaforma pone l'accento sulla sicurezza e la conformità, offrendo al contempo una perfetta integrazione con gli strumenti di flusso di lavoro esistenti e fornendo funzionalità di livello enterprise per il ridimensionamento delle operazioni di ricerca.
Analisi basata sull'intelligenza artificiale: Automatizza le attività noiose con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, tra cui l'aggiunta automatica di segnalibri, la trascrizione e il rilevamento di modelli per accelerare l'analisi della ricerca mantenendo il controllo del ricercatore
Repository di ricerca centralizzato: Fornisce un hub ricercabile e organizzato per tutta la conoscenza dei clienti con funzionalità avanzate di filtro e controllo degli accessi
Area di lavoro collaborativa: Consente la collaborazione in tempo reale con i membri del team e le parti interessate tramite visualizzazioni a schermo diviso, progetti condivisi e integrazione diretta con strumenti di comunicazione come Slack e Teams
Sicurezza di livello enterprise: Offre conformità a SOC 2, GDPR, HIPAA e CCPA con funzionalità come SSO, 2FA e trasmissione di dati crittografati
Casi d'uso di Condens
Team di ricerca utente: Conduci e analizza interviste agli utenti, test di usabilità e feedback dei clienti mantenendo un repository centralizzato di approfondimenti
Gestione del prodotto: Tieni traccia del feedback degli utenti, dai la priorità alle richieste di funzionalità e prendi decisioni basate sui dati sullo sviluppo del prodotto
Organizzazioni aziendali: Ridimensiona le operazioni di ricerca tra più team e sedi mantenendo la sicurezza e la coerenza nella raccolta e nell'analisi dei dati
Team di progettazione UX: Crea e gestisci mappe del percorso utente, personaggi e approfondimenti di progettazione basati su dati di ricerca consolidati
Vantaggi
Interfaccia utente intuitiva con curva di apprendimento minima
Solide funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che migliorano la produttività
Eccellente assistenza clienti e team di sviluppo reattivo
Solide funzionalità di sicurezza e conformità
Svantaggi
Alcune funzionalità come la sfocatura dei video sono ancora in fase di sviluppo
Richiede una configurazione separata dell'accesso visualizzatore per le parti interessate
Come usare Condens
Crea un account: Iscriviti per una prova gratuita di 15 giorni su Condens. Inizialmente non sono richieste informazioni di pagamento.
Importa dati: Carica i file trascinandoli nell'editor di testo. I formati supportati includono registrazioni audio/video, PDF, DOC, DOCX, PPT, PPTX e file Keynote. Per Google Slides, scarica prima come PDF/PPTX.
Crea sessioni: Inserisci le note da solo o incollale da un altro strumento. Per le registrazioni, Condens può generare automaticamente le trascrizioni. Aggiungi informazioni sulla sessione e dettagli sui partecipanti per creare il tuo database di ricerca.
Tagga e analizza: Segna il testo dalle trascrizioni o dalle note e assegna tag per creare evidenziazioni. Utilizza la visualizzazione a schermo diviso per analizzare i dati e creare risultati contemporaneamente. Le funzionalità AI aiutano a identificare i modelli e creare segnalibri.
Organizza i tag: Utilizza il sistema di gestione dei tag flessibile per organizzare i tag in gruppi. I tag possono essere specifici del progetto o globali. Gli amministratori possono bloccare i tag globali per coerenza.
Collabora: Invita i membri del team utilizzando il pulsante "Invita utenti" in basso a sinistra. Più persone possono lavorare sullo stesso documento in tempo reale con cursori e selezioni visibili.
Crea artefatti: Utilizza i modelli per creare output di ricerca come User Journey Map o condurre sessioni di affinity mapping. Aggiungi immagini di copertina da Unsplash o carica le tue.
Condividi i risultati: Condividi i risultati con le parti interessate: non è richiesto un account Condens per la visualizzazione. Utilizza Insights Magazine o integra con strumenti come Slack o Microsoft Teams per condividere i risultati.
Gestisci l'accesso: Controlla i livelli di accesso e le autorizzazioni per diversi membri del team e stakeholder. Imposta aree di lavoro separate per diversi clienti per mantenere la riservatezza.
FAQ di Condens
Condens è una piattaforma collaborativa che aiuta le organizzazioni a memorizzare, analizzare, condividere e scalare i dati dei clienti e le informazioni derivanti dalla ricerca. Funge da hub centralizzato per le informazioni sugli utenti e la conoscenza dei clienti.
Articoli Popolari

Google Gemini Nano Banana AI Saree Trend 2025: Crea il tuo ritratto AI Saree su Instagram con Gemini
Sep 16, 2025

Come utilizzare Nano Banana all'interno di Photoshop: La tua guida definitiva al plugin Nano Banana e Flux Kontext per Photoshop nel 2025
Sep 9, 2025

Come Usare Gemini 2.5 Flash Nano Banana per Creare il Tuo Album d'Arte: Una Guida Completa (2025)
Aug 29, 2025

Rilascio ufficiale di Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image) – Il miglior editor di immagini AI di Google è qui
Aug 27, 2025