Comet
Comet è un browser web basato sull'intelligenza artificiale di Perplexity che funge da assistente personale, aiutando gli utenti a ricercare, automatizzare attività, organizzare informazioni e interagire con il web attraverso la conversazione naturale.
https://www.perplexity.ai/comet?utm_source=aipure

Informazioni sul Prodotto
Aggiornato:Nov 28, 2025
Tendenze del traffico mensile di Comet
Comet ha ricevuto 129.5m visite il mese scorso, dimostrando un Leggera Crescita del 2.1%. In base alla nostra analisi, questo trend è in linea con le tipiche dinamiche di mercato nel settore degli strumenti AI.
Visualizza storico del trafficoCos'è Comet
Comet è un browser web rivoluzionario basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da Perplexity che reinventa il modo in cui le persone interagiscono con Internet. Costruito sul framework di Chromium, integra il motore di ricerca AI di Perplexity come strumento di ricerca predefinito e presenta un assistente AI che risiede all'interno del browser. Il browser è disponibile per le piattaforme Mac, Windows e Android, offrendo livelli di abbonamento sia gratuiti che premium tramite l'abbonamento Perplexity Max.
Caratteristiche principali di Comet
Comet è un browser web basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da Perplexity che combina le fondamenta di Chromium con funzionalità avanzate di IA. Dispone di un assistente IA integrato in grado di interagire con i contenuti web, automatizzare le attività, riassumere le informazioni su più schede ed eseguire comandi in linguaggio naturale. Il browser integra il motore di ricerca di Perplexity e offre la tecnologia di riconoscimento vocale, rendendo la navigazione web più conversazionale ed efficiente.
Assistente IA Integrato: Un chatbot che risiede all'interno del browser, in grado di accedere e interagire con le pagine aperte, rispondere a domande ed eseguire attività tramite comandi in linguaggio naturale
Intelligenza Multi-Scheda: Capacità di lavorare su più schede per sintetizzare informazioni, riassumere contenuti e organizzare le schede per categoria
Riconoscimento Vocale: Tecnologia di riconoscimento vocale integrata che consente agli utenti di chattare con il proprio Assistente Comet per trovare informazioni tra le schede
Flussi di Lavoro Automatizzati: Capacità di creare scorciatoie e automatizzare attività ripetitive tramite comandi e prompt personalizzabili
Casi d'uso di Comet
Ricerca e Analisi: I ricercatori possono utilizzare Comet per sintetizzare informazioni da più fonti, generare riassunti e porre domande di approfondimento su argomenti complessi
Gestione Email: I professionisti possono utilizzare Comet per redigere risposte, organizzare la posta in arrivo e gestire la pianificazione tramite comandi in linguaggio naturale
Assistente allo Shopping: I consumatori possono utilizzare Comet per ricercare prodotti, confrontare i prezzi e prendere decisioni di acquisto informate con consigli basati sull'IA
Creazione di Contenuti: I creatori di contenuti possono utilizzare Comet per ricercare argomenti, generare riassunti e creare piani di studio o schemi di contenuti
Vantaggi
Integrazione perfetta con le estensioni esistenti basate su Chromium
Potenti funzionalità IA per l'automazione delle attività
Interfaccia in linguaggio naturale per una facile interazione
Svantaggi
Elevato utilizzo di risorse quando si utilizzano le funzionalità IA (fino a 4 GB di RAM)
Prestazioni incoerenti delle capacità agentiche
Preoccupazioni sulla privacy riguardanti la raccolta di dati e l'elaborazione dell'IA
Come usare Comet
Scarica e installa Comet: Visita comet.perplexity.ai e scarica il programma di installazione. Per Mac, trascina l'icona di Comet nella cartella Applicazioni. Per Windows, esegui il programma di installazione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurazione iniziale: Avvia Comet e segui le istruzioni di configurazione iniziale. Puoi scegliere di aggiungere alla barra delle applicazioni, impostare l'apertura automatica all'avvio e configurare le preferenze di condivisione delle statistiche di utilizzo.
Accedi all'account Perplexity: Per un'esperienza ottimale, accedi con il tuo account Perplexity, anche se questo passaggio è facoltativo. Puoi fare clic su 'Salta per ora' per procedere senza effettuare l'accesso.
Abilita integrazioni (opzionale): Collega i tuoi servizi Google come Gmail e Calendar per abilitare funzionalità di assistenza più robuste. Tieni presente che questo memorizza i dati sui server Perplexity.
Utilizzo dell'assistente AI: Accedi all'assistente AI tramite la barra laterale comprimibile. Può comprendere il contenuto della pagina web e rispondere ai comandi in linguaggio naturale per attività come riassumere articoli, gestire schede o ricercare argomenti.
Comandi vocali: Interagisci con Comet interamente tramite la voce per la navigazione, la ricerca e la gestione delle schede a mani libere.
Automazione delle attività: Usa prefissi di comando come 'prendi il controllo del mio browser' per l'automazione. Sii specifico con richieste come 'Confronta le specifiche della fotocamera in una tabella' piuttosto che query generali.
Procedure consigliate per la sicurezza: Visita solo siti web affidabili, rivedi e conferma le azioni quando Comet chiede l'autorizzazione e fai attenzione a potenziali tentativi di phishing o iniezioni di prompt dannose.
FAQ di Comet
Comet è un nuovo browser web basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da Perplexity che funge da assistente personale. Aiuta gli utenti a trovare risposte chiare, a rimanere concentrati e a muoversi più velocemente online automatizzando attività, effettuando ricerche sul web, organizzando e-mail e altro.
Analisi del Sito Web di Comet
Traffico e Classifiche di Comet
129.5M
Visite Mensili
#338
Classifica Globale
#5
Classifica di Categoria
Tendenze del Traffico: Jul 2024-Jun 2025
Approfondimenti sugli Utenti di Comet
00:05:22
Durata Media della Visita
3.89
Pagine per Visita
32.42%
Tasso di Rimbalzo degli Utenti
Principali Regioni di Comet
US: 21.77%
IN: 7.56%
KR: 5.78%
JP: 4.89%
DE: 4.67%
Others: 55.32%











