Pl@ntNet Come Usare
Pl@ntNet è un progetto di scienza dei cittadini e un'app mobile che consente agli utenti di identificare le piante dalle foto utilizzando l'IA e contribuire alla ricerca sulla biodiversità vegetale.
Visualizza AltroCome usare Pl@ntNet
Scarica l'app: Scarica e installa l'app Pl@ntNet sul tuo smartphone dall'App Store (iOS) o dal Google Play Store (Android).
Scatta una foto: Apri l'app e scatta una foto chiara della pianta che desideri identificare. Concentrati su parti caratteristiche come fiori, frutti o foglie.
Invia per identificazione: Invia la foto al motore di identificazione visiva dell'app. Puoi inviare fino a 5 foto della stessa pianta per una maggiore accuratezza.
Visualizza i risultati: L'app restituirà un elenco delle specie più probabili, insieme ai punteggi di fiducia per ciascuna.
Esplora informazioni aggiuntive: Clicca sulle specie suggerite per visualizzare ulteriori dettagli, foto e informazioni sulla pianta.
Condividi la tua osservazione: Se crei un account, puoi condividere la tua osservazione con la comunità di Pl@ntNet per la revisione e contribuire al database del progetto.
Usa funzionalità aggiuntive: Esplora altre funzionalità come filtrare i risultati per genere/famiglia, selezionare le flore preferite, visualizzare mappe delle osservazioni e accedere a schede informative sulle piante.
FAQ di Pl@ntNet
Pl@ntNet è un progetto di scienza partecipativa e un'applicazione mobile che consente agli utenti di identificare le piante scattando foto di esse. Utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per riconoscere le specie vegetali dalle immagini.
Tendenze del traffico mensile di Pl@ntNet
Pl@ntNet ha registrato un calo del traffico del 20,8%, risultando in 503.000 visite. La mancanza di recenti aggiornamenti del prodotto e l'assenza di significative attività di mercato potrebbero aver contribuito a questo calo. L'attenzione della piattaforma al miglioramento del rilevamento delle malattie delle piante con Vision Transformers e CNN e la prossima applicazione GeoPl@ntNet potrebbero potenzialmente rivitalizzare l'interesse nei prossimi mesi.
Visualizza storico del traffico
Articoli Correlati
Articoli Popolari

Rilascio di PixVerse V2.5: Crea Video AI Impeccabili Senza Ritardi o Distorsioni!
Apr 21, 2025

MiniMax Video-01(Hailuo AI): Il rivoluzionario salto dell'IA nella generazione di testo-video nel 2025
Apr 21, 2025

VideoMaker.me: Il miglior generatore gratuito di video AI di abbracci nel 2025 | Tutorial sull'utilizzo
Apr 21, 2025

Codici Referral di HiWaifu AI ad Aprile 2025 e Come Riscuoterli
Apr 21, 2025
Visualizza altro