Pl@ntNet è un progetto di scienza dei cittadini e un'app mobile che consente agli utenti di identificare le piante dalle foto utilizzando l'IA e contribuire alla ricerca sulla biodiversità vegetale.
Social e Email:
https://plantnet.org/?utm_source=aipure
Pl@ntNet

Informazioni sul Prodotto

Aggiornato:Mar 16, 2025

Tendenze del traffico mensile di Pl@ntNet

Pl@ntNet ha registrato un significativo calo del 20,8% nel traffico, con 503.000 visite a febbraio 2025. Nonostante i recenti aggiornamenti come il programma di beta testing per iOS e il rilevamento avanzato delle malattie delle piante utilizzando Vision Transformers e CNN, il calo potrebbe essere attribuito a un limitato coinvolgimento degli utenti o alla concorrenza di mercato da parte di altre app di identificazione delle piante.

Visualizza storico del traffico

Cos'è Pl@ntNet

Pl@ntNet è una piattaforma collaborativa e un'applicazione mobile che combina intelligenza artificiale e scienza dei cittadini per aiutare a identificare le specie vegetali e contribuire alla ricerca botanica. Sviluppata da un consorzio di organizzazioni di ricerca francesi, Pl@ntNet consente agli utenti di scattare foto delle piante e ricevere identificazioni potenziate dall'IA. Il progetto mira ad aumentare la conoscenza della biodiversità vegetale coinvolgendo i cittadini nella raccolta e condivisione di osservazioni botaniche in tutto il mondo.

Caratteristiche principali di Pl@ntNet

Pl@ntNet è un progetto di scienza dei cittadini e un'applicazione mobile che consente agli utenti di identificare le piante scattando foto con il proprio smartphone. Utilizza intelligenza artificiale e apprendimento automatico per riconoscere le specie vegetali, consentendo agli utenti di contribuire a un database globale sulla biodiversità delle piante. L'app fornisce nomi scientifici e comuni delle piante, insieme a informazioni dettagliate, e consente agli utenti di condividere osservazioni per una revisione collaborativa.
Identificazione delle piante alimentata da AI: Utilizza la tecnologia di deep learning per identificare le piante dalle foto inviate dagli utenti
Piattaforma collaborativa: Consente agli utenti di condividere osservazioni e partecipare alla revisione comunitaria delle identificazioni
Ampio database di piante: Fornisce accesso a un ampio database di specie vegetali con nomi scientifici, nomi comuni e informazioni aggiuntive
Funzionalità offline: Offre capacità di identificazione delle piante senza connessione a Internet
Input di foto multiple: Consente agli utenti di inviare più foto di diverse parti della pianta per un'identificazione più accurata

Casi d'uso di Pl@ntNet

Educazione alla natura: Insegnanti e studenti possono utilizzare l'app per conoscere la flora locale durante le gite scolastiche o le lezioni all'aperto
Ricerca sulla biodiversità: Gli scienziati possono utilizzare i dati raccolti per studiare la distribuzione delle piante, la diffusione delle specie invasive e gli impatti dei cambiamenti climatici
Giardinaggio e paesaggistica: Giardinieri e paesaggisti possono identificare piante nei loro progetti o scoprire nuove specie per la coltivazione
Raccolta e erboristeria: Raccoglitori ed erboristi possono utilizzare l'app per identificare piante selvatiche per scopi alimentari o medicinali
Gestione della conservazione: Guardaparco e gestori della conservazione possono monitorare le specie vegetali nelle aree protette e tenere traccia delle specie invasive

Vantaggi

Gratuito e accessibile a chiunque abbia uno smartphone
Contribuisce alla ricerca scientifica globale sulla biodiversità delle piante
Regolarmente aggiornato con nuove funzionalità e un database di piante ampliato

Svantaggi

L'accuratezza può variare a seconda della qualità delle foto inviate
Richiede la partecipazione attiva degli utenti per migliorare e mantenere il database

Come usare Pl@ntNet

Scarica l'app: Scarica e installa l'app Pl@ntNet sul tuo smartphone dall'App Store (iOS) o dal Google Play Store (Android).
Scatta una foto: Apri l'app e scatta una foto chiara della pianta che desideri identificare. Concentrati su parti caratteristiche come fiori, frutti o foglie.
Invia per identificazione: Invia la foto al motore di identificazione visiva dell'app. Puoi inviare fino a 5 foto della stessa pianta per una maggiore accuratezza.
Visualizza i risultati: L'app restituirà un elenco delle specie più probabili, insieme ai punteggi di fiducia per ciascuna.
Esplora informazioni aggiuntive: Clicca sulle specie suggerite per visualizzare ulteriori dettagli, foto e informazioni sulla pianta.
Condividi la tua osservazione: Se crei un account, puoi condividere la tua osservazione con la comunità di Pl@ntNet per la revisione e contribuire al database del progetto.
Usa funzionalità aggiuntive: Esplora altre funzionalità come filtrare i risultati per genere/famiglia, selezionare le flore preferite, visualizzare mappe delle osservazioni e accedere a schede informative sulle piante.

FAQ di Pl@ntNet

Pl@ntNet è un progetto di scienza partecipativa e un'applicazione mobile che consente agli utenti di identificare le piante scattando foto di esse. Utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per riconoscere le specie vegetali dalle immagini.

Analisi del Sito Web di Pl@ntNet

Traffico e Classifiche di Pl@ntNet
503.3K
Visite Mensili
#105526
Classifica Globale
#58
Classifica di Categoria
Tendenze del Traffico: May 2024-Feb 2025
Approfondimenti sugli Utenti di Pl@ntNet
00:01:18
Durata Media della Visita
2.21
Pagine per Visita
43.36%
Tasso di Rimbalzo degli Utenti
Principali Regioni di Pl@ntNet
  1. US: 23.37%

  2. FR: 7.5%

  3. GB: 4.65%

  4. BR: 4.32%

  5. ES: 3.89%

  6. Others: 56.26%

Ultimi Strumenti AI Simili a Pl@ntNet

altcheckerai
altcheckerai
AltCheckerAI è uno strumento alimentato dall'AI che ottimizza automaticamente il testo alternativo delle immagini per migliorare la SEO del sito web e l'accessibilità attraverso raccomandazioni intelligenti.
IMG Processing
IMG Processing
IMG Processing è un potente servizio API che consente capacità di elaborazione delle immagini rapide e affidabili, inclusi caricamento, trasformazione e filigranatura tramite integrazione semplice.
ImageKit.io
ImageKit.io
ImageKit.io è una piattaforma completa per la gestione e la consegna dei media che fornisce ottimizzazione in tempo reale di immagini e video, API di elaborazione e soluzioni di Digital Asset Management (DAM) per offrire esperienze visive di alta qualità su siti web e app.
FLORA
FLORA
FLORA è uno strumento creativo innovativo alimentato da IA che combina più capacità di IA su una tela infinita per abilitare l'identificazione personalizzata delle piante, il design creativo e l'assistenza botanica interattiva.