Llama Introduzione
LLaMA (Large Language Model Meta AI) è la famiglia di modelli di linguaggio open-source di Meta che offre capacità scalabili, multilingue e multimodali che possono essere ottimizzate, distillate e distribuite ovunque.
Visualizza AltroCos'è Llama
LLaMA è una serie di modelli di linguaggio avanzati di intelligenza artificiale sviluppati da Meta (ex Facebook). A partire da LLaMA 1 nel 2023 e evolvendosi attraverso LLaMA 2 fino all'attuale serie LLaMA 3, questi modelli sono progettati per elaborare e generare testo simile a quello umano, supportando più lingue. Ciò che distingue LLaMA è la sua natura open-source, che consente a ricercatori, sviluppatori e organizzazioni di accedere liberamente, modificare e costruire sulle sue capacità, rendendolo una pietra miliare dello sviluppo democratizzato dell'IA.
Come funziona Llama?
LLaMA opera attraverso un'architettura transformer sofisticata, impiegando caratteristiche come RMSNorm per la pre-normalizzazione, la funzione di attivazione SwiGLU e gli embedding di posizione ruotati (RoPE). Le ultime versioni includono sia modelli solo testo (che vanno da 1B a 405B parametri) sia modelli multimodali (11B e 90B parametri) in grado di elaborare sia testo che immagini. Il sistema è distribuito attraverso il Llama Stack, che fornisce un'API standardizzata e supporta più linguaggi di programmazione tra cui Python, Node, Kotlin e Swift. I modelli possono essere distribuiti in vari ambienti - dai server cloud ai dispositivi edge - e includono funzionalità come chiamate agli strumenti, guardrail di sicurezza e generazione aumentata da recupero.
Benefici di Llama
LLaMA offre vantaggi significativi per lo sviluppo e il deployment dell'IA. La sua natura open-source riduce drasticamente i costi, fornendo al contempo flessibilità per la personalizzazione e l'innovazione. La varietà di dimensioni dei modelli consente agli utenti di scegliere il giusto equilibrio tra prestazioni e requisiti computazionali, da applicazioni mobili leggere a potenti soluzioni aziendali. Le capacità multilingue e multimodali abilitano applicazioni diversificate in diverse lingue e casi d'uso, mentre il completo Llama Stack semplifica lo sviluppo e il deployment. Inoltre, il forte ecosistema di partner e il vasto supporto della comunità garantiscono un miglioramento continuo e un'implementazione affidabile su varie piattaforme.
Tendenze del traffico mensile di Llama
Llama ha raggiunto 1,7M di visite con una crescita del 69,5% a luglio. Il rilascio di Llama 4 con una architettura basata su mixture of experts e capacità multimodali ha probabilmente attirato più utenti, mentre la conferenza LlamaCon AI e la nuova API hanno ulteriormente aumentato l'interesse e l'adozione.
Visualizza storico del traffico
Visualizza altro