https://www.scholarcy.com/ Come Usare
Scholarcy è uno strumento alimentato dall'IA che riassume e analizza documenti e articoli di ricerca complessi, trasformandoli in schede interattive per aiutare gli utenti a leggere in modo più intelligente e comprendere di più.
Visualizza AltroCome usare https://www.scholarcy.com/
Installa l'estensione del browser Scholarcy: Installa l'estensione del browser Scholarcy per Chrome, Edge o Firefox dal negozio delle estensioni.
Trova un articolo da riassumere: Naviga su una pagina web con un articolo che desideri riassumere.
Clicca sull'icona dell'estensione Scholarcy: Clicca sull'icona dell'estensione del browser Scholarcy per aprire il riassunto interattivo della scheda accanto all'articolo.
Esamina la scheda riassuntiva: La scheda evidenzierà le informazioni chiave e fornirà un riassunto strutturato dell'articolo.
Salva nella tua Biblioteca Scholarcy: Clicca su 'Salva in Biblioteca' per memorizzare il riassunto della scheda nel tuo account Scholarcy per un accesso successivo.
Importa documenti da riassumere: Accedi al tuo account Biblioteca Scholarcy e carica PDF, documenti Word o altri tipi di file per generare riassunti.
Personalizza le opzioni di riassunto: Utilizza la funzione 'Migliora' per regolare la lunghezza e lo stile del riassunto in base alle tue preferenze di lettura.
Analizza e prendi appunti: Esamina le funzionalità di analisi, aggiungi le tue note e annotazioni alle schede.
Esporta e condividi: Esporta i tuoi riassunti e appunti in altri formati come Excel o Word per ulteriori analisi o condivisione.
FAQ di https://www.scholarcy.com/
Scholarcy è uno strumento alimentato dall'IA che riassume articoli accademici, articoli, capitoli di libri e altri testi complessi in schede di riepilogo interattive. Estrae informazioni chiave, evidenzia punti importanti e fornisce funzionalità di analisi per aiutare gli utenti a comprendere e sintetizzare la ricerca in modo più efficiente.
Tendenze del traffico mensile di https://www.scholarcy.com/
Scholarcy ha registrato un calo del 13,0% del traffico, raggiungendo 327K visite nell'ultimo mese. Nonostante sia stato citato in diversi articoli e riconosciuto per le sue capacità di sintesi basata sull'IA e di creazione di flashcard, il calo potrebbe essere dovuto alla mancanza di aggiornamenti significativi del prodotto o all'aumentata concorrenza da parte di alternative gratuite.
Visualizza storico del traffico
Visualizza altro