![OpenAI o1 in the API](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fimg.aipure.ai%2Flogo_openai-o1-in-the-api_1a5c980016c636c6214b93ba24dbd1de.png&w=256&q=75)
OpenAI o1 in the API
OpenAI o1 è una nuova serie di modelli di 'ragionamento' accessibili tramite l'API che eccelle nei compiti di risoluzione di problemi complessi con capacità di ragionamento migliorate, disponibili in due varianti: o1-preview e o1-mini.
https://platform.openai.com/docs/models?utm_source=aipure#o1?ref=aipure
![OpenAI o1 in the API](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fimg.aipure.ai%2Fimage_openai-o1-in-the-api_2804f683de665e9fe053be814dcf36e4.png&w=1080&q=75)
Informazioni sul Prodotto
Aggiornato:Feb 9, 2025
Tendenze del traffico mensile di OpenAI o1 in the API
OpenAI o1 nell'API ha registrato un calo del 29,1% nel traffico, con 19,7M visite nel mese corrente. Il significativo calo potrebbe essere attribuito alla mancanza di recenti aggiornamenti del prodotto o funzionalità rivolte all'utente, mentre il lancio di Google Gemini 2.0 Flash e la maggiore concorrenza sul mercato potrebbero aver allontanato gli utenti.
Cos'è OpenAI o1 in the API
OpenAI o1 rappresenta la prima serie di modelli di linguaggio focalizzati sul ragionamento dell'azienda, accessibili tramite la loro piattaforma API. Attualmente in beta, richiede un livello di accesso API di Tier 5 e include due varianti di modello: o1-preview per affrontare problemi difficili utilizzando una vasta conoscenza generale, e o1-mini come versione più veloce e conveniente ottimizzata per compiti di programmazione, matematica e scienza. I modelli sono addestrati utilizzando un nuovo algoritmo di ottimizzazione e un approccio di apprendimento per rinforzo, andando oltre il semplice riconoscimento di schemi per abilitare capacità di ragionamento più sofisticate.
Caratteristiche principali di OpenAI o1 in the API
OpenAI o1 è una nuova serie di modelli di intelligenza artificiale focalizzati sul ragionamento disponibili tramite l'API, con varianti o1-preview e o1-mini. Questi modelli eccellono in compiti di ragionamento complesso, in particolare in matematica, scienza e programmazione, utilizzando un approccio di catena di pensieri che consente un pensiero più profondo prima di generare risposte. Attualmente in beta, l'accesso all'API richiede un livello di utilizzo di Tier 5 con un limite di 20 richieste al minuto.
Capacità di Ragionamento Avanzate: Utilizza il ragionamento a catena di pensieri per affrontare problemi complessi, superando GPT-4o in aree come matematica e programmazione
Due Varianti di Modello: Offre o1-preview per compiti di conoscenza ampia e o1-mini per compiti specializzati di programmazione, matematica e scienza che richiedono meno conoscenza generale
Formazione Specializzata: Addestrato con un nuovo algoritmo di ottimizzazione e un approccio di apprendimento per rinforzo, allontanandosi dai metodi tradizionali di imitazione dei modelli
Accesso API Beta: Accesso limitato tramite API che richiede un livello di utilizzo di Tier 5 con limite di 20 RPM e requisiti di implementazione specifici
Casi d'uso di OpenAI o1 in the API
Risoluzione di Problemi Complessi: Risoluzione di problemi matematici intricati e calcoli scientifici che richiedono ragionamento a più passaggi
Sviluppo di Codice: Generazione e debug di soluzioni di codice complesse con maggiore precisione e capacità di ragionamento
Ricerca Scientifica: Analisi e risoluzione di domande scientifiche a livello di dottorato con prestazioni superiori a quelle degli esperti umani
Documentazione Tecnica: Creazione di documentazione tecnica dettagliata e spiegazioni con ragionamento logico e approcci passo-passo
Vantaggi
Capacità di ragionamento superiori rispetto ai modelli precedenti
Eccellente prestazione in compiti specializzati come programmazione e matematica
Risultati più accurati in scenari di risoluzione di problemi complessi
Svantaggi
Accesso API limitato (solo Tier 5)
Tempi di risposta più lenti rispetto a GPT-4o
Attualmente manca di funzionalità come chiamate di funzione, streaming e messaggi di sistema
Costi operativi più elevati
Come usare OpenAI o1 in the API
Controlla i requisiti di accesso API: Verifica che il tuo account OpenAI sia a livello di utilizzo Tier 5 (richiede $1.000 pagati e 30+ giorni dalla prima pagamento riuscito). Attualmente i modelli o1 sono disponibili solo per gli utenti API di Tier 5.
Genera la chiave API: Accedi alla piattaforma OpenAI e genera una chiave API dal tuo cruscotto se non lo hai già fatto.
Installa OpenAI SDK: Installa il pacchetto Python di OpenAI utilizzando pip: 'pip install openai'. Assicurati di avere la versione 0.0.59 o superiore per utilizzare i modelli o1.
Inizializza il client OpenAI: Importa e inizializza il client OpenAI con la tua chiave API: 'from openai import OpenAI; client = OpenAI(api_key='YOUR_API_KEY')
Scegli il modello o1: Seleziona o o1-preview (per ragionamento complesso con ampia conoscenza) o o1-mini (versione più veloce/economica per programmazione/matematica/scienza) in base alle tue esigenze.
Fai richiesta API: Crea una richiesta di completamento specificando il modello o1 e il tuo prompt: 'completion = client.chat.completions.create(model='o1-preview', messages=[{'role': 'user', 'content': 'Il tuo prompt qui'}])'
Gestisci la risposta: Accedi alla risposta del modello da completion.choices[0].message.content. Nota che i modelli o1 attualmente hanno un limite di 20 richieste al minuto.
Considera le limitazioni: Tieni presente che l'API o1 attualmente manca di funzionalità come la chiamata di funzioni, lo streaming e i messaggi di sistema. OpenAI sta lavorando per aggiungere queste funzionalità in futuri aggiornamenti.
FAQ di OpenAI o1 in the API
L'accesso ai modelli o1 tramite l'API richiede un livello di utilizzo di Tier 5, che può essere verificato nella sezione Limiti sotto Organizzazione nella pagina del tuo account sulla piattaforma per sviluppatori OpenAI.
Post Ufficiali
Caricamento...Video di OpenAI o1 in the API
Articoli Popolari
![Codici Promozionali Gratuiti Midjourney di Febbraio 2025 e Come Riscattarli](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fstatic-sg.winudf.com%2Fwupload%2Fxy%2Faprojectadmin%2F91YbC4Xj.jpg&w=256&q=75)
Codici Promozionali Gratuiti Midjourney di Febbraio 2025 e Come Riscattarli
Feb 6, 2025
![Codici Promozionali Gratuiti Funzionanti di Leonardo AI a Febbraio 2025 e Come Riscattarli](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fstatic-sg.winudf.com%2Fwupload%2Fxy%2Faprojectadmin%2FQYcrzPgy.jpg&w=256&q=75)
Codici Promozionali Gratuiti Funzionanti di Leonardo AI a Febbraio 2025 e Come Riscattarli
Feb 6, 2025
![Codici Referral di HiWaifu AI di Febbraio 2025 e Come Riscattarli](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fstatic-sg.winudf.com%2Fwupload%2Fxy%2Faprojectadmin%2FUlQElAzy.jpg&w=256&q=75)
Codici Referral di HiWaifu AI di Febbraio 2025 e Come Riscattarli
Feb 6, 2025
![Codici Promozionali Gratuiti Pixverse di Febbraio 2025 e Come Riscattarli](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fstatic-sg.winudf.com%2Fwupload%2Fxy%2Faprojectadmin%2FgKLBudrj.jpg&w=256&q=75)
Codici Promozionali Gratuiti Pixverse di Febbraio 2025 e Come Riscattarli
Feb 6, 2025
Analisi del Sito Web di OpenAI o1 in the API
Traffico e Classifiche di OpenAI o1 in the API
19.7M
Visite Mensili
-
Classifica Globale
-
Classifica di Categoria
Tendenze del Traffico: Jun 2024-Jan 2025
Approfondimenti sugli Utenti di OpenAI o1 in the API
00:05:10
Durata Media della Visita
6.24
Pagine per Visita
40.28%
Tasso di Rimbalzo degli Utenti
Principali Regioni di OpenAI o1 in the API
US: 20.04%
IN: 7.67%
BR: 6.53%
IT: 4.41%
KR: 4.36%
Others: 57%